Nel cuore di Porta Venezia a Milano il nostro accogliente locale offre caffetteria di qualità, birre artigianali, piatti ideati e preparati con dedizione e curiosità, in grado di soddisfare un po' tutti i palati, i “cicchetti veneziani” nell'orario di aperitivo, pasticceria sopraffina.
Vi aspettiamo in via Antonio Stoppani 11 a Milano, Porta Venezia
Gli ultimi arrivi
Dal catalogo
Edizioni Mediterranee Roma Collana Biblioteca Ermetica, 1984,184 p., ill. Copertina flessibile
Con questo volume la Biblioteca Ermetica propone insieme due testi alchemici di notevole valore. Il primo, La pietra filosofale di Lambsprinck, abbastanza noto, il secondo quasi sconosciuto e tradotto per la prima volta in italiano: Il pilota dell'onda viva, presente in un testo del 1678, scritto da Mathurin Eyquem du Martineau.
Sellerio editore Palermo, 1995, collana Il divano; 103. copertina flessibile.
"Babbo Natale è vestito di scarlatto: è un re... Ma in quale categoria bisogna collocarlo dal punto di vista della tipologia religiosa? Non è un essere mitico, poiché non c'è mito che renda conto della sua origine e delle sue funzioni; e non è nemmeno un personaggio di leggenda, poiché non è collegato a nessun racconto semistorico. Appartiene piuttosto alla famiglia delle divinità. E la divinità di una sola fascia di età della nostra società e la sola differenza tra Babbo Natale e una vera divinità è che gli adulti non credono in lui, benché incoraggino i propri figli a crederci. Babbo Natale è dunque, anzitutto, l'espressione di un codice differenziale che distingue i bambini dagli adolescenti e dagli adulti".
Congedo Publishing, 2011. Copertina rigida.
Un libro sull'anima contemporanea della Puglia. Non solo terra di trulli, palazzi e masserie. Ma ormai sempre più luogo d'avanguardia, teatro di sperimentazione alta, laboratorio di architettura e di design. Una raccolta dei progetti dei più grandi nomi del panorama internazionale, che hanno scelto di investire il loro talento in Puglia, realizzando spettacolari case di città, di campagna e di mare.
-
Contrasto edizioni, Verona febbraio 2006 Dimensioni 31 x 1.9 x 27 cm, copertina rigida.
Luca Campigotto ha composto un'elegia in immagini dedicata alla sua città. La visione notturna della laguna veneta oscilla tra gli estremi complementari di una Venezia teatrale e struggente e una Marghera cinematografica e sconosciuta. Questo libro è un atto di amore e insieme una sfida. Una delle prove più terribili che un fotografo, per di più veneziano, possa mai affrontare: riuscire a ritrarre in modo insolito, profondo, vero, ammirato e sincero la propria città.
Aperture edizioni, 2016, copertina rigida, minimo segno di usura alla punta bassa. Ottime condizioni generali.
Well-known for his photographs of landscapes and suburban housing across the United States, and for his use of luminous color, Todd Hido casts a distinctly cinematic eye across all that he photographs, digging deep into his memory and imagination for inspiration. David Campany introduces the work and looks specifically at Hido’s cinematic influences and the kind of spectatorship the work demands. The book is organized chronologically, showing how his series overlap in exciting, new ways. Also featured are short interviews with Hido about the making of each of his monographs. From exterior to interior, surface observations to subconscious investigations, landscapes to nudes, this mid-career survey reveals insight into Hido’s practice and illustrates how his unique focus has developed and shifted over time.
Guanda, Parma 1984, prima edizione.
Brossura editoriale illustrata; originale con trad. a fronte; a cura di C. Greppi e L. Terracini. Condizione ottime.
Albert Skira Editore, Ginevra, 1961.
Buono stato. Legatura in tutta tela rossa, con motivo in oro al piatto e titoli in oro al dorso. Con sopraccoperta illustrata leggermente usurata ai margini, con piccolo taglio in quarta. Interno ottimo. Centinaia di illustrazioni a colori applicate in tavole n.t. Dalla collana 'Pittura - Colore - Storia', diretta da Albert Skira. ARTE. Arte Jean Leymarie testo
217 XII p. 33 cm brossura Numero unico pubblicato in occasione della mostra antologica da Antonio Ligabue (1899-1965) nel 15° anniversario della morte. Milano palazzo dell'Arengario 28 Nov. 1980 - 11 gennaio 1981. Numerose foto in B/N e a colori nel testo.