Per info e prenotazioni prenotazioni@longsongbooks.com +390249501699

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

€120,00

Skira 2010. Ill. pagg. 408

La straordinaria storia di una grande casa italiana di moda da sempre esempio di stile. Come azienda a conduzione familiare, Ermenegildo Zegna risale alla seconda metà del XIX secolo. Angelo Zegna, orologiaio di professione, decide di aprire un lanificio. Dei suoi dieci figli fu l'ultimo, Ermenegildo, nato nel 1892, a prendere in mano quella che sarebbe diventata una delle aziende familiari più conosciute e dinamiche d'Italia.

€10,00

Guanda, 2009. Pagg. 286

Ernst Junger rinnova il proposito di tenere il diario, distillando in un'immagine il senso di questo libro. Bassa Sassonia, 11 aprile 1945-2 dicembre 1948: è il tempo della desolazione, in cui si piangono i propri cari o ci si consuma nell'incertezza della loro sorte. In balia degli umori degli occupanti, con la fame, il peso degli orrori che filtrano dai racconti dei prigionieri liberati dai campi di concentramento e dei nuovi profughi dell'Est che affollano le strade, si soffre l'umiliazione dell'isolamento e dell'unanime condanna internazionale, e si sperimenta una dolorosa fragilità. La resa incondizionata, la catena di esecuzioni e suicidi dei potenti della stagione appena conclusa la capitolazione giapponese e le bombe su Hiroshima e Nagasaki; come pure il ripristino della corrente elettrica, la prima lettera ricevuta, la fioritura del giardino, il miracolo di un fossile che ci ricorda la vitalità e l'unità dell'universo al di là del tempo e dello spazio: ogni cosa viene puntualmente annotata. La resurrezione cui pian piano si assiste passa per le piccole cose, per una quotidianità di lavoro, letture, abitudini e affetti ritrovati o onorati nel ricordo

€9,00

Guanda, 2012. Pagg. 476. Trad. di Bruno Arpaia

Questa raccolta presenta, per la prima volta in un unico volume, tutti i racconti, con alcuni inediti. Sono storie che prendono il via dai ricordi, dal vissuto recente e passato, dal mondo di oggi e da quello scomparso: in esse ritroviamo le caratteristiche del miglior Sepúlveda, l'avventura e la politica, l'amore e la guerra, il viaggio e l'utopia.

€7,50

Guanda, 2009. Pagg. 204

 È sottile il filo che lega i dodici racconti di "Uomini d'Ilrlanda"; è poco più di una sensazione, penetrante e diffusa, un'atmosfera sottilmente malinconica che scandisce le vicende di personaggi assai diversi tra loro eppure tutti accomunati dall'incombere di un destino, a volte già riconosciuto, altre volte semplicemente presagito. Ognuno dei protagonisti porta con sé la percezione chiara di un sussulto, breve e terribile, che ne scardina l'esistenza. Spesso si tratta di un lutto, magari lontano nel tempo ma non ancora elaborato. Ma può anche trattarsi di qualcosa di meno appariscente, un semplice incontro, l'appuntamento misterioso con un uomo sconosciuto, o soltanto l'inaspettato riconoscimento di un volto familiare in una piccola via di Parigi, dopo anni di silenzio e di lontananza. William Trevor ha costruito, attraverso i personaggi dei suoi racconti, un piccolo ed elementare labirinto irlandese che assomiglia moltissimo a quello delle esistenze degli esseri umani di tutte le latitudini.

€50,00
Flammarion, 2016. 192 pp., ill. Rilegato. Ed. inglese.
€35,00

Yale University Press, 2012. 216 pp., ill. Rilegato. Ed. inglese.

 

€10,00

L'ippocampo, 2014. 240 pp., ill. Brossura.

E così è avvenuto. Quando Angelika Taschen tornò in Germania da Los Angeles nel 2004, scelse di partecipare alla reinvenzione di Berlino come capitale cosmopolita. Nella stessa collana de La Parigina - Guida allo chic di Ines de la Fressange (L’ippocampo, 2011 – 80 000 copie vendute in Italia), Angelika Taschen dedica un libro all’alternativo stile berlinese, spesso composto da parka militari, jeans attillati e juta. 

€30,00

Phaidon, 2018. 407 pp., ill. Brossura. Ed. inglese.

Grace: Thirty Years of Fashion at Vogue showcases some of the most memorable photographs published in British and American Vogue from 1972 to 2002, stories created by the iconic fashion editor Grace Coddington. Both monograph and memoir, the book shows how Coddington transformed static studio portraiture into modern vivid tableaux and turned location shoots into cinematic narratives.

€15,00

Laurence King Pub, 2015. 270 pp., ill. Brossura. Ed. inglese.

Denim Dudes is a street style book with a difference. This richly illustrated title showcases over 80 metalheads punks, indie kids, rockabillies, bikers, hipsters, geeks, and other enthusiasts who are obsessed with denim.

 

€50,00
Einaudi 1991, pp. XXVI+268 con 223 tavole f.t.. Rilegato in cofanetto
€100,00
Skira, 1987. 228 pp., ill. Rilegato. Testo in francese.
€50,00

Pie books, 2011. 400 pp., ill. Brossura. Edizione inglese.

A collection of dazzling and daring Japanese traditional art. Rimpa, one of the major art movements of Japanese painting, was founded in Kyoto in the seventeenth-century by Hon’ami Koetsu and Tawaraya Sotatsu. Years later, the style blossomed under brothers Ogata Korin and Ogata Kenzan and then was consolidated and popularized in Edo by Sakai Hoitsu and Suzuki Kiitsu.

€20,00

Mondadori, 1963. III ed. 140 pp. Rilegato.

 

€300,00

Nelson, 1908. 160 pp., ill. Rilegato.

Con le illustrazioni di Harry Roundtree.

La costa è leggermente ingiallita. Alcune pagine all'interno tendono a staccarsi. In ogni caso il volume è perfettamente fruibile.

€30,00

Hoepli, 1914. III ed. 312 pp. + elenco manuali Hoepli, ill. Rilegato.

Con 88 incisioni nel testo e 12 tavole.

€90,00

Hoepli, 1916. 324 pp. + elenco dei manuali Hoepli, ill. Rilegato.

Con 40 incisioni.

€25,00

Skira, 2007. 196 pp., ill. Brossura. 

Catalogo della mostra tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dal 6 luglio al 16 settembre 2007.

Leggera macchia di caffè sulla copertina. Per il resto il volume si presenta come nuovo.

 

€12,00

Chiantore, 1945 (?). 400 pp., ill. Rilegato.

A metà tra biografia e favola, quest’opera, pubblicata nel 1928, è un prezioso documento per conoscere il percorso di vita e le ragioni spirituali e morali che hanno fatto del grande pittore fiammingo Pieter Bruegel uno dei protagonisti più originali dell’arte mondiale. La sua è stata segnata da un’infanzia difficile: la morte prematura del padre, un patrigno crudele, la povertà, la sottomissione a padroni violenti e i molti anni in cui gli fu proibito di coltivare il proprio talento per la pittura. I suoi quadri erano sovversivi, smascheravano troppo i potenti, dileggiavano troppo i ricchi...

Il testo è accompagnato dalle immagini dei suoi dipinti, ognuna protetta da carta velina.

Sovraccoperta assente. Il volume si presenta in buone condizioni, salvo tracce di fioritura dovute al tempo e pochi appunti lungo il testo.

€40,00

Fratelli Dumolard, 1887. 296 pp., ill. Rilegato. 

Con illustrazioni di Aranda, de Beaumont, Montenard, de Myrbach, Rossi.

€14,00

Mondadori, 1964. 610 pp., ill. Rilegato.

 

€75,00

Einaudi, 1977. Traduzione di Rosa Calzecchi Onesti. Introduzione e note di Carlo Carena. 1060 pp., ill. Cofanetto.

 

€80,00

Skira, 1998. A cura di Gigliola Tallone. 256 pp., ill. Rilegato. Vol. 1.

 

 

€15,00

Mondadori, 1972. 324 pp., ill. Rilegato.

Analisi critica di Carlo Arturo Quintavalle. 

€500,00

Vincenzo Poggioli, 1803. 242+240 pp. 2 tomi (I e III). Rilegati.

Prima edizione, primo e terzo tomo. Di origine romana, Agnoletti apprese l'arte culinaria dal padre, cuoco della famiglia Doria Pamphili di Roma, perfezionandola successivamente nel corso di lunghi anni di viaggio in Europa, e di frequentazione di grandi cuochi francesi, Intorno al 1820 assunse l'incarico di credenziere e liquorista alla corte della duchessa di  Parma Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, già moglie di Napoleone.

I volumi presentano segni di fioritura dovuti al tempo. Alcune pagine recano degli strappi ma sono perfettamente leggibili. 

€200,00

Rizzoli, 2011. 366 pp., ill. Cofanetto. Ed. inglese.

This elegant volume is a visual history of Roitfeld's fearless career. A daring instigator, she is known for pushing the limits with her subversive styling ideas. Featuring a selection of 250 magazine tear sheets and covers from pivotal editorial shoots and advertising campaigns, as well as intimate visual ephemera, this book gives an inside view into Roitfeld's creative thought process and sensibility.

Cofanetto rovinato ad un angolo. Per il resto il volume si presenta come nuovo.

€100,00

5 continents, 2006. 295 pp., ill. Rilegato.

Catalogo della mostra (Milano, 22 novembre 2006 - 11 marzo 2007). Ediz, inglese e italiana. 

€100,00

Skira, 2008. 144 pp., ill. Brossura.

Monografia dedicata all'artista giapponese, co-fondatore del movimento Gutai. Ed. italiano-inglese.

€100,00

Steidl, 2005. Pp. non numerate, ill. Cofanetto. 

Il libro del fashion artist del New Yorker. Dagli evocativi schizzi a penna e inchiostro ai dipinti acrilici alle copertine del New Yorker intensamente spiritose create con carta tagliata, queste opere catturano le mode, le debolezze e la moda dei nostri tempi. 

Copia autografata.

 

€400,00

Gaetano Brigola, 1862. Prima edizione. 288 pp. Rilegato. 

Prima edizione dell'opera prima di uno dei più rappresentativi scapigliati lombardi, fu anche colui che maggiormente rappresentò il "maledettismo". In gioventù aveva potuto conoscere le opere di autori come Baudelaire, Hugo, De Musset, Heine. Il volume uscì quando il poeta aveva 23 anni e tradisce già nel titolo gli interessi che l'autore aveva per la pittura. I temi toccati quali orge, incesto, alcolismo contribuiscono al successo dell'opera del giovane autore. 

Il libro mostra i normali segni del tempo, come segni di umidità e di fioritura, ma nel complesso è in buone condizioni.

€50,00

Libreria di Educazione e di Istruzione, 1898. Prima edizione. Illustrazioni in nero di L. Bennett. Rilegato.

“Attraverso il mondo solare. Avventure di Ettore Servadac”, di genere prettamente fantascientifico, si apre con una cometa che sfiora la Terra portandosi via una parte dell'Algeria insieme a una quarantina di persone di varie nazioni ed età, e condannandoli a due anni di viaggio attraverso il sistema solare, finché la cometa non torna vicina alla Terra, consentendo il loro ritorno.

€70,00

Editrice lombarda, 1877. Prima edizione. Illustrato con 51 incisioni. Rilegato.

“Il castello dei Carpazi” precorre “Dracula” di Bram Stoker, con il quale condivide l’ambientazione transilvana, gli elementi gotici ed alcune leggende.

€25,00

Neri Pozza, 1960. 404 pp., ill. Rilegato.

Il volume, diviso in tre parti, analizza nella prima il Rinascimento fiorentino, nella seconda i macchiaioli e nella terza opere d'arte inedite al momento in cui l'autore ne scrisse.

€50,00

Rosa e Ballo Editori, 1944. I ed. 164 pp. Brossura.

 

€50,00

Taschen, 2000. 510 pp., ill. Brossura.

 

€10,00

Mondadori, 1988. 272 pp., ill. Rilegato.

 

€100,00

Società editrice fiorentina, 1842. 740 pp. Rilegato.

Volume preceduto da un ragionamento storico-critico del prof. Silvestro Centofanti.

Il volume presenta segni di usura e fioritura, come mostrano le foto.

€20,00

Mariano Cecchi, 1847. A cura di Luigi Filippo Polidori. 343 pp. Brossura.

Il volumetto (formato 7x12 cm), come si nota dalle foto, mostra i segni di usura dovuti al tempo.

€20,00

Comune di Milano, 1990. 173 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra di Salvatore Fiume tenutasi a Palazzo Reale.

€50,00

Feltrinelli, 

Progetto editoriale di Zeno Birolli e Roberto Sambonet. Premessa di Zeno Birolli, testi di Paolo Fossati, Vittorio Fagone, Francesco Bartoli, scritti di Renato Birolli. Catalogo delle opere, biografia e bibliografia.

€30,00

White Star, 1996. 312 pp., ill. Cofanetto.

L'opera disegna il profilo di personaggi speciali in situazioni speciali, mettendone in luce il carattere, la filosofia di viaggio, i mezzi di trasporto, l'equipaggiamento, il rapporto con l'ambiente e i compagni d'avventura, l'esito dell'esplorazione e i riflessi proiettati sulla storia e sulla cultura contemporanea....

€50,00

Einaudi, 2003. A cura di Dante Isella. 70 pp. Brossura.

 

€40,00
Electa, 1990. A cura di Gianni Schubert. 72 pp., ill. Brossura.
€30,00

Nicolodi, 2002. 168 pp., ill. Brossura. Testi italiano-inglese.

E' il catalogo dell'omonima mostra presso Ca' Zenobio-Palazzo degli Armeni di Venezia (2002) e presso la Galleria Transarte di Rovereto (2004). 

€12,50

Electa, 2002. 224 pp.., ill. Brossura.

Jackson Pollock, Jasper Johns, Andy Warhol, Joan Mitchell, Robert Rauschenberg sono alcuni dei protagonisti di questa mostra antologica (Milano, Palazzo Reale, marzo-settembre 2002) che, a sessant'anni dalla scomparsa di Gertrude Vanderbit Whitney, è dedicata al museo da lei fondato e scandisce i momenti cruciali dell'arte e della creatività del secondo Novecento, l'epoca della "New York Renaissance".

€15,00

Garzanti, 1973. 160 pp., ill. Rilegato.

Strappo di circa 4 cm sulla parte alta della sovraccoperta.

€40,00

De Luca, 1994. 376 pp., ill. Brossura.

Il volume è il catalogo dell'esposizione svoltasi a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, nel mese di aprile 1994.

€200,00

Thames&Hudson, 2015. 176 pp. Rilegato.

Here is the first detailed analysis of the late work of Cy Twombly, including all the painting cycles from the last nine years of the artist’s life. Beginning in 2003, when Twombly was seventy-five years old, a fresh surge of creativity brought new energy into his art, and he expanded on themes and modes of expression from throughout his career.

Edizione in inglese.

€100,00

Edizioni Matsumoto, 2015. 172 pp. Rilegato. 

Catalogo della mostra dell'artista americano Cy Twombly tenutasi a Città del Messico nel 2014. Il catalogo comprende lavori su carta, dipinti e sculture. Con un saggio di Philip Larratt-Smith. Edizione in italiano.

 

€60,00
Catalogo della mostra di disegni di Crepax (23 marzo - 18 aprile 1977) della serie "Il Casanova" realizzata alla galleria angolare. Con l'intervista a Crepax di Lorenzo Vincenti.
€25,00

Sonzogno, 1891. 192 pp., ill. Rilegato. 

Questa celebre rivista di volgarizzazione scientifica, oltre a trattare argomenti come le scoperte scientifiche, la medicina e le scienze naturali, si occupava anche di scienze dilettevoli quali la prestidigitazione, trucchi teatrali, giochi e giocattoli, esperimenti vari e bizzarri. 

€15,00

Longanesi, 1973. 464 pp. Rilegato.

 

€30,00

Cisalpino-Goliardica, 1922. 1074 pp. ill. Brossura. 2 voll.

Vol. 1: Pittura - Incisione - Scultura in avorio

Vol. 2: Scultura piccola e microscopica - Mobili - Intarsio - Vetri - Orologi - Pietre - Scacchi, ecc.

€350,00

Feltrinelli, 1989. Pp. non numerate, ill. Brossura. 

Con i testi di Gianni Celati.

€12,00

Bollati Boringhieri, 1997. 224 pp. Brossura.

Torino, fine ottobre 1994. Tra le gemelle sessantacinquenni Marianna e Rosa Maria, arrivate qui da adolescenti, negli anni della guerra, resiste quel legame che unisce chi è stato insieme nello stesso grembo. Nate ad Alessandria d'Egitto da un marinaio italiano e da un'ebrea di Rodi dai riccioli neri e dagli occhi violetti, conservano del padre i colori chiari e lo sguardo ambrato; per il resto si sentono appartenere a "quegli altri", anche loro "sotto la tenda nel deserto, in sosta".

€25,00

Silvana Editoriale, 1980. 324 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dal 25 giugno al 2 novembre 1980. Le maschere nel teatro con le marionette e il teatro di burattini; i materiali del teatro di animazione; la tradizione dei Colla; le famose compagnie marionettistiche; dalla baracca alla TV; la tradizione emiliana; la tradizione bergamasca e bresciana; la materia cavalleresca nel teatro di marionette e di burattini dell'Italia settentrionale; il teatro di marionette nell'Italia meridionale; l'opera dei pupi in Sicilia, a ,Napoli, in Puglia. 

€20,00

Comune di Milano, 1973. Pp. non numerate, ill. Brossura.

Copia da collezione con dedica e autografo dell'artista.

€10,00

Fondazione Giovanni Lorenzini, 1974. 86 tav. b/n. Testo italiano e inglese.

Opere di Aillaud; Basaglia; Carmassi; Carroll; Ceretti; Cremonini; Fieschi; Francese; Guccione; Klapheck; Mc Garrel; Mori; Notari; Petlin; Peverelli; Plattner; D. Plescan; Recalcati; Savinio; Tornabuoni; Vacchi; Zigaina.

€40,00

Edizioni del Milione, 1948. 286 pp., ill. Brossura.

Con uno studio e a cura di Sergio Samek Ludovici.

 

€15,00

Istituto Editoriale Italiano, 1947. 478 pp. Brossura.

Ingiallimento delle pagine dovuto al tempo.

 

€25,00
Gaetano Brigola, 1872. 145 pp.+indice. Rilegato.
€9,00

Cortina, 1996. 148 pp. Brossura.

Il primo libro che descrive da una prospettiva non patologica e soprattutto "dall'interno" lo sviluppo psichico omosessuale. Critico nei confronti della teoria psicoanalitica classica e basando le proprie osservazioni su un'esperienza più che ventennale di psicoterapie con uomini gay, Isay giunge alla conclusione che l'omosessuale ha come l'eterosessuale, un'identità psichica integrata, matura e suscettibile alla patologia.

€80,00
Taschen, 2003. Pp. non numerate. Brossura.
€25,00

Parkstone Press, 2002. 256 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese.

 

€50,00

Pepin Press, 2001. 207 pp., ill. Rilegato. Testi in inglese.

 

€10,00

Edizioni scientifiche italiane, s.d. A cura di Giovanni Cassandro. 192 pp. Brossura.

 

€8,00

Feltrinelli, 1987. 536 pp. Brossura.

Con un linguaggio accessibile a tutti il volume si propone di di avvicinare il lettore all'ascolto della musica sinfonica mediante numerose notizie pratiche relative agli autori, alle singole composizioni, alle forme, alle condizioni stilistiche delle diverse epoche.

€20,00

Baldini&Castoldi, 1960. 456 pp. Brossura.

I viaggi segreti e drammatici delle navi mercantili tedesche che forzarono il blocco.

€20,00

Garzanti, 1963. 307 pp. Rilegato.

Il 12 settembre 1942 alle otto di sera il Laconia, un vecchio piroscafo della White Cunard Line, venne silurato e affondato dal sommergibile tedesco U156....

€14,50

Se, 2002. A cura di Lydia Origlia. 326 pp. Brossura.

Sei Shõnagon scrisse le "Note del guanciale" alla fine del X secolo: aveva circa trent'anni ed era dama di corte dell'imperatore Sadako. Nei trecentodiciassette capitoli del volume, lunghe descrizioni sulla vita di corte si alternano a rappresentazioni di persone e di luoghi, a rievocazioni di amori appassionati, a celebrazioni della bellezza di eventi e di fenomeni naturali, e tutto viene filtrato dal vaglio dell'eccezionale sensibilità di Sei Shõnagon.

€11,00

Se, 2003. Con uno scritto di Paul Ricoeur. 230 pp. + tav. fuori testo. Brossura.

Clarissa Dalloway, protagonista del romanzo, è intenta ai preparativi di una festa che offrirà in serata agli amici. L'altro polo narrativo è il giovane Septimus Warren Smith, reduce di guerra, che un graduale rifiuto del mondo poi degenerato in follia condurrà al suicidio poche ore prima della festa di Clarissa. La notizia della morte di Septimus giunge alla protagonista proprio nel corso della festa, che diventa così la scena in cui la rappresentazione apparentemente anodina trova senso e suggello.

€12,00

Se, 1987. Collana: Prosa del Novecento. 212 pp. Brossura.

Con un'intervista a Louis Wolfson di Anne- Leguil-Duquenne.

 

 

€9,50

Es, 2006. Collana: Biblioteca dell'Eros. A cura di Piero Chiara e Federico Roncoroni, con uno scritto di Annamaria Andreoli. 88 pp. + tav. fuori testo. Brossura.

L'11 gennaio 1927 Tamara entrava per la seconda volta al Vittoriale e questa volta siamo informatissimi su tutto quanto ella fece e non fece nella casa di Gabriele. Questo soggiorno, infatti, ha trovato una cronista inaspettata in Aélis Mazoyer, una strana figura di donna che, entrata giovanissima al servizio di Gabriele d'Annunzio come cameriera, e ben presto divenuta sua amante, rimase accanto al poeta sino alla morte e tenne per tutto il tempo un disordinato ma eccezionale diario, in cui registrava tutto quel che accadeva intorno a lei

 

€8,00

Garzanti, 1991. 136 pp. Brossura.

Starobinski interroga tre figure e tre testi esemplari della follia: Aiace che stermina il bestiame, da una tragedia di Sofocle; l'indemoniato di Gerasa, dal Vangelo secondo San Marco; l'incubo di Füssli. Tre situazioni in cui gli individui subiscono la legge di un potere superiore: Atena, il demone Legione, l'incubo.

€15,00

Garzanti, 1995. Collana: Gi elefanti. 358 pp., ill. Brossura.

Al centro di questo libro si trova l'abbozzo di un tentativo di rispondere a una domanda: Perché una manciata di miti greci antichi continua a dare la sua forma vitale alla nostra percezione di noi stessi e del mondo? Perché le 'Antigoni' sono davvero 'éternelles' e direttamente rilevanti al momento presente?

€20,00

Einaudi, 1979. 328 pp. Brossura.

Il tema del saggio è quello dell'esilio degli ebrei. Roth era ancora sconosciuto quando il volume è stato pubblicato, ma Magris ha fatto sì che i suoi testi entrassero nelle consuetudini culturali.

€10,00

Mondadori, 1965. I ed. 320 pp. Rilegato.

 

€20,00

Einaudi, 1963. I ed. 222 pp. Rilegato.

Raccolta in ordine cronologica di alcuni dei racconti dell'autrice.

€12,00

Mondadori, 1996. 111 pp. Brossura.


€25,00

Feltrinelli, 1978. 304 pp., ill. Brossura.

L'autore dedica il lungo saggio che dà il titolo all'opera ai rapporti tra avanguardie e movimenti giovanili. Gli altri tre saggi d'apertura propongono altrettanti scandagli di retroterra storico delle avanguardie e della tradizione, valutandone l'oscillazione tra i poli della totalità come inganno e del casuale come precarietà e disfunzione.

Con 22 illustrazioni b/n fuori testo.

€30,00

Umberto Allemandi&C., 2009. A cura di Vittoria Crespi Morbio. 216 pp., ill. Rilegato.

Una meticolosa ricerca di profili delle grandi interpreti, condotta presso i più famosi teatri d'opera del mondo, ha radunato in questo libro le più belle immagini sulle incantatrici in musica, che non finisono di effondere fascino e veleno, bellezza e perdizione, sopra tutti coloro che sono destinati ad amarle.

€30,00
Biasutti&Biasutti, 2014. 62 pp., ill. Rilegato.
€15,00

Rizzoli, 1966. 166 pp. Brossura.

Uno dei documenti più originali che si possano leggere sulla vita intima di uno scrittore. Le pagine del diario, scelte da Torsten Eklund.

€350,00

Tallone Editore, 1951. 284 pp., ill. Cofanetto.

Con le illustrazioni di C. Chiostri.

 

€10,00

Paolo Boringhieri, 1960. 216 pp. Brossura.

 

€15,00

Edizioni Studio Tesi, 1988. 87 pp. Brossura.

Con introduzione di Lionello Sozzi e un saggio di Alberto Savinio.

 

€8,00

Mimesis, 2009. A cura di Andrea Cavazzini. 226 pp., ill. Brossura.

Scritti filosofico-politici del grande timoniere presentati da Zizek, con una lettera di Badiou.

€8,00

Adelphi, 1981. A cura di Eugenio Bernardi. 176 pp. Brossura.

Munito di un piccolo corno da postiglione e di un binocolo da guerra, Giannozzo si libra sui minuscoli Stati della Germania alla fine del Settecento. Con improvvise incursioni l'aereonauta getta lo scompiglio in quelle terre: libera pipistrelli dalle sue tasche, spia incontri amorosi, esorta beffardaente alla coerenza gli abitanti di una lugubre cittadina di esemplate produttività, perchè innalzino lo Stato "al punto di diventare una vera e propria casa di pena e di lavoro".

La costa è leggerente ingiallita dal tempo. Per il resto il volume è in ottime condizioni.

€7,00

Einaudi, 1955. A cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. 350 pp. Brossura.

 

€50,00

Edizioni La Pietra, 1967. 448 pp., ill. Rilegato.

La cultura messicana attuale ha un'inconfondibile fisionomia indigena e, allo stesso tempo, assume quei contributi offerti dall'arte universale della Spagna di El Greco e di Goya, dalla Francia di Daumier e di Cézanne, dalla Germania di Bosch e di Grosz, come dall'italia del Rinascimento. In tal modo la pittura messicana è al tempo stesso moderna e tradizionale, profondamente legata ai problemi della sua patria e a perta a tutti gli orizzonti.

€10,00

Einaudi, 1956. 292 pp. Brossura.

Pagine leggermente ingiallite dal tempo.

€9,00

Adelphi, 2007. 271 pp. Brossura.

Queste storie raccolte in ogni luogo e da ogni sorta di persone - dal santone, dall'intagliatore, dal falegname, da sconosciuti su piroscafi e treni annunciano la nascita di uno scrittore che rivelò un intero subcontinente e diede voce alla sua stessa gente: gli angloindiani.

€10,00

Casini, 1965. 1205 pp. Cofanetto.

 

€10,00

Einaudi, 1989. 135 pp. Rilegato.

L'eterna lotta tra Intelligenza e Vita in un poema drammatico tra i maggiori del nostro secolo.

€20,00

Laterza, 1973. A cura di Vittorio de Caprariis. 175 pp., ill. Cofanetto.

Con dodici tavole di Fabrizio Clerici.

€25,00

Einaudi, 1992. 62 pp., ill. Rilegato.

Il testo di questa edizione de "Ifratelli di Mowgli" è tratto dalla prima edizione inglese di "The Jungle Book" di Rudyard Kipling, pubblicato a Londra nel 1894.

€10,00

Einaudi, 1980. 169 pp. Brossura.

La raccolta di racconti che Rodari consegnò all'editore poco prima della sua morte...

 

€15,00

Mondadori, 1961. III ed. 177 pp. Rilegato.

Sopra un altipiano isolato dal resto del mondo, tra foreste e rocce a picco, vivono alcuni scienziati che lavorano davanti al Numero 1. Qui, tra fili, schermi, manopole e antenne, Buzzati porta l'agghicciante scoperta di qualche cosa che travalica ogni immaginazione umana...

€20,00

Mondadori, 1973. II ed. 462 pp., ill. Rilegato.

Seconda edizione di "Cronache terrestri", l'antologia che raccoglie i migliori articoli che Buzzati, in oltre quarant'anni, consegnò al "Corriere della Sera" come cronista, corrispondente di guerra, elzevirista, inviato speciale e critico d'arte: un lavoro che esercitò con scrupolo senza pari e che lo confermò, con gli anni, un maestro del giornalismo italiano. Ricco di foto e disegni di Buzzati.

€15,00

Bibliopolis, 1998. 477 pp. Brossura.

Questa edizione, curata da Cinzia Cassani, riproduce il testo di Croce edito nel 1948.Con una nota di Fulvio Tessitore.

€20,00

Bollati Boringhieri, 1979. Trad. di Ermanno Bencivenga. 197 pp. Brossura.

A partire dalla presentazione della posizione neopositivistica e delle varie obiezioni sollevate contro di essa, gli autori giungono a illustrare lo stato attuale del dibattito epistemologico.

Translation missing: it.general.search.loading