INTERNATIONAL | XS | S | M | L | XL | XXL | XXXL |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EUROPE | 32 | 34 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 |
US | 0 | 2 | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 |
CHEST FIT (INCHES) | 28" | 30" | 32" | 34" | 36" | 38" | 40" |
CHEST FIT (CM) | 716 | 76 | 81 | 86 | 91.5 | 96.5 | 101.1 |
WAIST FIR (INCHES) | 21" | 23" | 25" | 27" | 29" | 31" | 33" |
WAIST FIR (CM) | 53.5 | 58.5 | 63.5 | 68.5 | 74 | 79 | 84 |
HIPS FIR (INCHES) | 33" | 34" | 36" | 38" | 40" | 42" | 44" |
HIPS FIR (CM) | 81.5 | 86.5 | 91.5 | 96.5 | 101 | 106.5 | 111.5 |
SKORT LENGTHS (SM) | 36.5 | 38 | 39.5 | 41 | 42.5 | 44 | 45.5 |
Shipping
- Complimentary ground shipping within 1 to 7 business days
- In-store collection available within 1 to 7 business days
- Next-day and Express delivery options also available
- Purchases are delivered in an orange box tied with a Bolduc ribbon, with the exception of certain items
- See the delivery FAQs for details on shipping methods, costs and delivery times
Returns And Exchanges
- Easy and complimentary, within 14 days
- See conditions and procedure in our return FAQs
Have a question?
Suggeriti per te
Npp, 1975. 134 Pp., ill. Cofanetto.
Testi in italiano e francese accompagnano 122 cartoline del Primo Novecento.
Taschen, 2011. 200 Pp., ill. Rilegato. Testo in inglese, francese, tedesco.
Volume fotografico trilingue dedicato a Bali e alla sua architettura perfettamente integrata con la natura.
Touring, 2002. Collana: I luoghi della religione. 224 Pp., ill. Rilegato.
Il volume esplora l'universo culturale dell'induismo, con le sue genti, i suoi luoghi sacri, il paesaggio, accompagnando lo sguardo del lettore all'interno della vita quotidiana e spirituale di un intero continente. Completa il volume un'ampia rassegna delle divinità Hindu e un glossario con le parole chiave per comprendere la simbologia religiosa.
Grafprint, 1960. Collana: Itinerari di ieri nell'Italia di oggi. 3 voll. Cofanetto.
Tre volumi in cofanetto ci fanno rivivere l'Italia in compagnia di personaggi illustri della letteratura.
Fenice 2000, 1984. 222 Pp., ill. Rilegato.
Giancarlo Schiavoni, comandante dell'"Amerigo Vespucci" ai tempi della regata celebrativa del viaggio di Colombo racconta la navigazione a vela e i grandi velieri ancora in attività.
Quodlibet Humboldt, 2016. Copertina flessibile
Cosa resta di un viaggio nei deserti americani? La luce accecante, la polvere, le ghost town e altre reliquie dell'abbandono - un ippodromo-astronave, le rive di un lago fossile, un cimitero di aeroplani. Restano pagine fitte di appunti raccolti in ottomila chilometri costellati di imprevisti e digressioni attraverso California, Arizona, Nevada, New Mexico, Texas e Louisiana. A percorrerli, con Giorgio Vasta, ci sono il fotografo Ramak - camicia hawaiana, sorriso cordiale, e una spiccata attitudine a complicarsi la vita - e Silva, pianificatrice e baricentro razionale del viaggio. Doveva essere un reportage, una guida letteraria; ma quando ciò che accade nel deserto - per eccellenza luogo di miraggi e sparizioni - si rivela il preludio di quello che succederà nella vita dello scrittore al suo ritorno, l'asse del libro si modifica: le persone diventano personaggi, e per Vasta il viaggio negli spazi americani diventa un viaggio nella propria immaginazione. A fare da contrappunto, le fotografie di Ramak Fazel, che del racconto sono espansione, verifica e, allo stesso tempo, smentita. Ritratto dell'America, ragionamento sul suo mito e omaggio alle sue narrazioni, "Absolutely nothing" traccia un itinerario che collega scrittura documentaristica e fiction, riflessione e autobiografia, per provare a comprendere cosa accade ai luoghi - e alle nostre esistenze - quando le persone che li hanno abitati (che ci hanno abitati) se ne vanno via.
NLEP, 2000. VII ed. Collana: Il tagliamare. 528 pp., ill. Rilegato.
Rotte già calcolate, piani dei porti, fari e fanali, ridossi e baie, foci di fiumi e canali, assistenza, punti di riferimento, consigli meteo, distanze, itinerari di vacanza: un libro che non si limita a riprodurre i pianetti dei porti o a dare qualche notizia sugli approdi principali, ma fornisce una descrizione minuziosa della costa, con tutte le indicazioni che possono rendere più facile e gradevole la navigazione e la vacanza.
Npp, 1975. 134 Pp., ill. Cofanetto.
Testi in italiano e francese accompagnano 122 cartoline del Primo Novecento.
Taschen, 2011. 200 Pp., ill. Rilegato. Testo in inglese, francese, tedesco.
Volume fotografico trilingue dedicato a Bali e alla sua architettura perfettamente integrata con la natura.
Touring, 2002. Collana: I luoghi della religione. 224 Pp., ill. Rilegato.
Il volume esplora l'universo culturale dell'induismo, con le sue genti, i suoi luoghi sacri, il paesaggio, accompagnando lo sguardo del lettore all'interno della vita quotidiana e spirituale di un intero continente. Completa il volume un'ampia rassegna delle divinità Hindu e un glossario con le parole chiave per comprendere la simbologia religiosa.
Grafprint, 1960. Collana: Itinerari di ieri nell'Italia di oggi. 3 voll. Cofanetto.
Tre volumi in cofanetto ci fanno rivivere l'Italia in compagnia di personaggi illustri della letteratura.
Fenice 2000, 1984. 222 Pp., ill. Rilegato.
Giancarlo Schiavoni, comandante dell'"Amerigo Vespucci" ai tempi della regata celebrativa del viaggio di Colombo racconta la navigazione a vela e i grandi velieri ancora in attività.
Quodlibet Humboldt, 2016. Copertina flessibile
Cosa resta di un viaggio nei deserti americani? La luce accecante, la polvere, le ghost town e altre reliquie dell'abbandono - un ippodromo-astronave, le rive di un lago fossile, un cimitero di aeroplani. Restano pagine fitte di appunti raccolti in ottomila chilometri costellati di imprevisti e digressioni attraverso California, Arizona, Nevada, New Mexico, Texas e Louisiana. A percorrerli, con Giorgio Vasta, ci sono il fotografo Ramak - camicia hawaiana, sorriso cordiale, e una spiccata attitudine a complicarsi la vita - e Silva, pianificatrice e baricentro razionale del viaggio. Doveva essere un reportage, una guida letteraria; ma quando ciò che accade nel deserto - per eccellenza luogo di miraggi e sparizioni - si rivela il preludio di quello che succederà nella vita dello scrittore al suo ritorno, l'asse del libro si modifica: le persone diventano personaggi, e per Vasta il viaggio negli spazi americani diventa un viaggio nella propria immaginazione. A fare da contrappunto, le fotografie di Ramak Fazel, che del racconto sono espansione, verifica e, allo stesso tempo, smentita. Ritratto dell'America, ragionamento sul suo mito e omaggio alle sue narrazioni, "Absolutely nothing" traccia un itinerario che collega scrittura documentaristica e fiction, riflessione e autobiografia, per provare a comprendere cosa accade ai luoghi - e alle nostre esistenze - quando le persone che li hanno abitati (che ci hanno abitati) se ne vanno via.
NLEP, 2000. VII ed. Collana: Il tagliamare. 528 pp., ill. Rilegato.
Rotte già calcolate, piani dei porti, fari e fanali, ridossi e baie, foci di fiumi e canali, assistenza, punti di riferimento, consigli meteo, distanze, itinerari di vacanza: un libro che non si limita a riprodurre i pianetti dei porti o a dare qualche notizia sugli approdi principali, ma fornisce una descrizione minuziosa della costa, con tutte le indicazioni che possono rendere più facile e gradevole la navigazione e la vacanza.
Npp, 1975. 134 Pp., ill. Cofanetto.
Testi in italiano e francese accompagnano 122 cartoline del Primo Novecento.
Taschen, 2011. 200 Pp., ill. Rilegato. Testo in inglese, francese, tedesco.
Volume fotografico trilingue dedicato a Bali e alla sua architettura perfettamente integrata con la natura.
Touring, 2002. Collana: I luoghi della religione. 224 Pp., ill. Rilegato.
Il volume esplora l'universo culturale dell'induismo, con le sue genti, i suoi luoghi sacri, il paesaggio, accompagnando lo sguardo del lettore all'interno della vita quotidiana e spirituale di un intero continente. Completa il volume un'ampia rassegna delle divinità Hindu e un glossario con le parole chiave per comprendere la simbologia religiosa.
Grafprint, 1960. Collana: Itinerari di ieri nell'Italia di oggi. 3 voll. Cofanetto.
Tre volumi in cofanetto ci fanno rivivere l'Italia in compagnia di personaggi illustri della letteratura.