Autore: | Antonio Rodriguez |
Condividi: | |
Edizioni La Pietra, 1967. 448 pp., ill. Rilegato.
La cultura messicana attuale ha un'inconfondibile fisionomia indigena e, allo stesso tempo, assume quei contributi offerti dall'arte universale della Spagna di El Greco e di Goya, dalla Francia di Daumier e di Cézanne, dalla Germania di Bosch e di Grosz, come dall'italia del Rinascimento. In tal modo la pittura messicana è al tempo stesso moderna e tradizionale, profondamente legata ai problemi della sua patria e a perta a tutti gli orizzonti.