Autore: | Attilio Terragni |
Condividi: | |
24ore cultura, 2012. 119 pp., ill. Rilegato.
Tra i molti meriti di Daniel Libeskind c'è quello di aver offerto un personalissimo percorso per comprendere il significato dell'architettura, vista come occasione irripetibile per costruire la vita sociale. Secondo Daniel Libeskind l'architettura deve sbarazzarsi di molti pregiudizi estetici, per tornare a essere il linguaggio della creatività e della conoscenza, l'espressione di un nuovo umanesimo.
Volume ancora incellofanato.