Autore: | Emmanuel Carrére |
Condividi: | |
Adelphi, 2015. 428 pp. Brossura.
Conducendo la sua inchiesta su «quella piccola setta ebraica che sarebbe diventata il cristianesimo», Carrère fa rivivere davanti ai nostri occhi gli uomini e gli eventi del I secolo dopo Cristo quasi fossero a noi contemporanei: l'ebreo Saulo, persecutore dei cristiani, e il medico macedone Luca; ma anche il giovane Timoteo, Filippo di Cesarea, Giacomo, Pietro, Nerone e il suo precettore Seneca; riuscendo a trasformare tutto ciò, è stato scritto, «in un'avventura erudita ed esaltante, un’avventura screziata di autoderisione e di un sense of humour che per certi versi ricorda "Brian di Nazareth" dei Monty Python».