Autore: | Aristotele |
Condividi: | |
Einaudi, 1955. Introduzione, traduzione e note di Giorgio Colli. 1056 pp. Rilegato.
l’"Organon" (in greco «strumento») è il libro in cui la tradizione ha radunato gli scritti aristotelici che forniscono le cognizioni indispensabili per condurre qualsiasi tipo di indagine, ovvero che illustrano le regole e le tecniche necessarie per ben ragionare e argomentare. Il libro di logica per eccellenza, dunque, il manuale adoperato fin dall’antichità in tutte le scuole, il trattato che qualsiasi uomo colto o di scienza era tenuto a conoscere e padroneggiare.