Autore: | Carl Gustav Jung |
Condividi: | |
Bollati Boringhieri, 1963. Collana: Biblioteca di cultura scientifica. Serie viola. 268 pp. Brossura.
Raccolta di saggi di Carl Gustav Jung utilissimi per chi desidera sapere che cosa è la psicologia analitica. Jung dà una chiara esposizione dei principi e degli scopi del suo metodo, oltre a fornire un ritratto di grandi personalità, quali Paracelso, Freud, Joyce, Picasso da un punto di vista psicoanalitico. Infine Jung affronta i grandi problemi morali del secolo ormai trascorso sull'individuo nella società moderna, la massa e la religione.