Autore: | Marina Mizzau |
Condividi: | |
Boringhieri, 1979. 158 Pp. Brossura.
L’autrice analizza la comunicazione uomo-donna come luogo di conflitto e di asimmetria di potere, esemplificando attraverso due testi letterari dell’Ottocento (un romanzo di Tolstoj e un racconto di Dostoevskij), due storie rispettivamente di parole che non servono e di silenzio a due voci.