Autore: | Giorgio Galli |
Condividi: | |
Rizzoli, 1997. IV ed. 304 pp. Brossura.
Nucleo centrale del saggio è l'individuazione di motivazioni occulte alle scelte decisive del vertice nazista. Alla base di tali motivazioni c'è lo scontro tra le forze primordiali avverse del bene e del male, delle quali forze Hitler e il vertice sarebbero degli iniziati. Il loro operato, sin dagli esordi si configurerebbe come sforzo di calare nel politico quelli che sono obiettivi propri dell'occultismo, secondo un piano predeterminato e che troverebbe una sua unitarietà nello sviluppo del nazismo, dalle origini alla disfatta finale.