INTERNATIONAL | XS | S | M | L | XL | XXL | XXXL |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EUROPE | 32 | 34 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 |
US | 0 | 2 | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 |
CHEST FIT (INCHES) | 28" | 30" | 32" | 34" | 36" | 38" | 40" |
CHEST FIT (CM) | 716 | 76 | 81 | 86 | 91.5 | 96.5 | 101.1 |
WAIST FIR (INCHES) | 21" | 23" | 25" | 27" | 29" | 31" | 33" |
WAIST FIR (CM) | 53.5 | 58.5 | 63.5 | 68.5 | 74 | 79 | 84 |
HIPS FIR (INCHES) | 33" | 34" | 36" | 38" | 40" | 42" | 44" |
HIPS FIR (CM) | 81.5 | 86.5 | 91.5 | 96.5 | 101 | 106.5 | 111.5 |
SKORT LENGTHS (SM) | 36.5 | 38 | 39.5 | 41 | 42.5 | 44 | 45.5 |
Shipping
- Complimentary ground shipping within 1 to 7 business days
- In-store collection available within 1 to 7 business days
- Next-day and Express delivery options also available
- Purchases are delivered in an orange box tied with a Bolduc ribbon, with the exception of certain items
- See the delivery FAQs for details on shipping methods, costs and delivery times
Returns And Exchanges
- Easy and complimentary, within 14 days
- See conditions and procedure in our return FAQs
Have a question?
Suggeriti per te
Language: English, italian - 460 pages - color and b/w illustrations - Catalogo generale delle opere di Salvatore Scarpitta. A cura di Luigi Sansone. Edizione bilingue italiano/inglese. «Con questo volume ho cercato di tracciare la storia di questo straordinario artista che per tutta la vita ha camminato, forse dovrei dire ha corso, ora entrando ora uscendo sul sottile rettifilo che separa il sogno dalla realtà». (Luigi Sansone)
Pubblicata in occasione della grande retrospettiva genovese dedicata all'attività artistica di Lucio Fontana, la monografia è incentrata sul tema del colore e della luce, strumenti con cui l'artista ha da sempre espresso la propria poetica spaziale. E proprio dalla ricerca sullo spazio perseguita da Fontana nasce l'invenzione del monocromo nell'arte concettuale, anticipando di dieci anni quella che normalmente viene attribuita a Yves Klein nel 1958. Il volume propone circa 200 opere tra le più significative, scelte attraverso tre criteri (la luce, il colore, gli ambienti) e presentate secondo le differenti varianti monocrome.
Il volume è in ottime condizioni, presenta minimi segni del tempo al taglio inferiore.
Con un ricco apparato iconografico, questo volume documenta la quarantennale attività di Ugo La Pietra, da lui stesso presentata come un tentativo di giungere alla "sinestesia delle arti", esemplificata da progetti e interventi. «Col mio quotidiano esercizio creativo, sono diventato io stesso uno strumento per la sinestesia tra le varie discipline artistiche, che ho attraversato e stimolato a tal punto da ottenere veri e propri travasi dall'una all'altra». Testi, tra gli altri, di Gillo Dorfles, Pierre Restany, Vittorio Fagone, Vincenzo Accame, Rossana Bossaglia, Germano Celant, Enrico Crispolti.
in 4°; pp. 184 + tavv. (ill. bn. e col.); br. Catalogo della mostra di Milano, PAC. Con 277 immagini in nero e colori
Minimo segno di usura al piatto anteriore in corrispondenza della costa.
LA DONAZIONE LUCIO FONTANA PROPOSTA PER UNA SISTEMAZIONE MUSEOGRAFICA
CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTASI PRESSOIL PALAZZO REALE DAL 28 NOVEMBRE 1978 AL 31 GENNAIO 1979
Costa e copertina presentano segni di usura. Interno in buone condizioni
Fabbri editori; Catalogo della mostra a Milano tenutasi nel 1992 curata da Germano Celant. Copertina flessibile, 248 pagine
Leggeri segni di usura al piatto anteriore e posteriore, interno in ottime condizioni.
Torino, Einaudi, 1972, copertina rigida, ed. illustrata, pp. 154, (6) riccamente illustrate in nero da Bruno Munari.
Taschen America Llc, 1997.
A facsimile reprint of some of the most famous American girlie magazines, this volume contains a compendium of the covers and contents of 250 magazines.
Albert Skira Editore, Ginevra, 1961.
Buono stato. Legatura in tutta tela rossa, con motivo in oro al piatto e titoli in oro al dorso. Con sopraccoperta illustrata leggermente usurata ai margini, con piccolo taglio in quarta. Interno ottimo. Centinaia di illustrazioni a colori applicate in tavole n.t. Dalla collana 'Pittura - Colore - Storia', diretta da Albert Skira. ARTE. Arte Jean Leymarie testo
217 XII p. 33 cm brossura Numero unico pubblicato in occasione della mostra antologica da Antonio Ligabue (1899-1965) nel 15° anniversario della morte. Milano palazzo dell'Arengario 28 Nov. 1980 - 11 gennaio 1981. Numerose foto in B/N e a colori nel testo.