Autore: | Max Weber |
Condividi: | |
Einaudi, 1967. Introduzione di Delio Cantimori. 132 pp. Rilegato.
"ll lavoro intellettuale come professione" è il titolo scelto da Max Weber per raccogliere i testi di due celebri conferenze, "La scienza come professione" e "La politica come professione", da lui tenute all'Università di Monaco tra il 1917 e il 1919. La riflessione del grande filosofo è incentrata da un lato sulla situazione della Germania uscita disastrosamente dalla Grande Guerra e dall'altro sulla figura e il ruolo dell'intellettuale e sull'inevitabile conflitto tra la scienza e la politica,
Copertina ingiallita dal tempo e appunti a matita lungo il testo.