Autore: | Sigmund Freud |
Condividi: | |
Bollati Boringhieri, 1974. 342 pp. Brossura.
Nella sua analisi più celebre di un caso di isteria, quello di Dora, Freud illumina le antiche radici affettive delle nevrosi. Ma l'elaborazione concettuale sulla natura e il significato dei sintomi isterici - e nevrotici in generale - coincide con le fondamentali scoperte della psicanalisi anche riguardo ai fenomeni della vita psichica normale.