Autore: | Giovanni Carlo Zapparoli |
Condividi: | |
Bollati Boringhieri, 1987. 156 pp. Brossura.
Lo psicotico è un soggetto attivo e creativo. Tra le doti del terapeuta sono allora essenziali esperienza, empatia e capacità di interpretare il linguaggio psicotico; ma soprattutto egli deve essere in grado di mantenere “segrete”, in certi momenti, tutte queste capacità, in modo che il paziente possa viverlo come un incompetente “oggetto inanimato” dei suoi desideri onnipotenti.