Autore: | Robert Thomson |
Condividi: | |
Bollati Boringhieri, 1972. 494 pp. Brossura.
L'autore, convinto che la prospettiva storica sia la più valida per tentare una definizione dei contenuti della psicologia, ripercorre la storia dalla nascita di questa disciplina, dalle teorie darwiniane, via via attraverso le acquisizioni della prima generazione di psicologi, al behaviorismo, alla psicologia della forma, fino agli ultimi decenni che hanno visto l'apporto della psichiatria, della psicologia infantile, sociale, industriale, della teoria dell'apprendimento, dei test d'intelligenza e della personalità.