PowerHouseBooks, 2010. 142 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese.
The book is considered a definitive document about fashion in campuses of America's elite.
Einaudi, 1960. Pp. non numerate, ill. Fotografie di Janos Reismann. Rilegato.
"Un volto che ci somiglia" è il ritratto poetico dell'Italia, con una breve introduzione di Carlo Levi e le fotografie del celebre fotografo Reismann.
Bordi della sovraccoperta rovinati dal tempo.
Taschen, 1995. 216 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese e francese.
Space Ibiza Beach Club, 2014. Testo a cura di Joan M. Oleaque. 456 pp., ill. Rilegato. Edizione in spagnolo e inglese.
Volume pubblicato in occasione del venticinquesimo anniversario della famosa discoteca Space Ibiza.
Rizzoli, 2011. 366 pp., ill. Cofanetto. Ed. inglese.
This elegant volume is a visual history of Roitfeld's fearless career. A daring instigator, she is known for pushing the limits with her subversive styling ideas. Featuring a selection of 250 magazine tear sheets and covers from pivotal editorial shoots and advertising campaigns, as well as intimate visual ephemera, this book gives an inside view into Roitfeld's creative thought process and sensibility.
Cofanetto rovinato ad un angolo. Per il resto il volume si presenta come nuovo.
Nicolodi, 2002. 168 pp., ill. Brossura. Testi italiano-inglese.
E' il catalogo dell'omonima mostra presso Ca' Zenobio-Palazzo degli Armeni di Venezia (2002) e presso la Galleria Transarte di Rovereto (2004).
Electa, 2007. 120 pp., ill. Brossura.
Il bianco e il nero di Carla Cerati, fotografa e scrittrice, ha accompagnato per trent'anni modi di vivere e cambiamenti del costume. Ma la sua poliedrica sensibilità non ci consegna solo una piccola storia per immagini della società italiana: spazia anche sempre con grande originalità, dal teatro ai ritratti e dal paesaggio al nudo femminile.
Il volume è accompagnato dai testi di Uliano Lucas e Fabrizio Dentice.
Feltrinelli, 1989. Pp. non numerate, ill. Brossura.
Con i testi di Gianni Celati.
Leonardo da Vinci, 1965. 222 pp., ill. Rilegato.
Fotografie di Fernando Scianna.
Lassù gli ultimi, 1990. 155 pp., ill. Cofanetto.
Edizione multilingue (italiano, inglese, francese). Fotografie di Gianfranco Bini.
Leonardo, 1995. A cura di Mary Shanahan. 183 pp., ill. Brossura.
Catalogo della mostra tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dal 18 gennaio al 5 marzo 1995. Con i saggi di Jane Livingstone e Adam Gopnik.
Copertina leggermente ingiallita dal tempo.
Celip, 2005. 499 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese.
In collaborazione con Marta Isnenghi e Giovanna Mori.
Skira, 2000. 136 pp., ill. Brossura.
Le fotografie di Fosco Maraini, scattate durante le spedizioni in Tibet del 1937 e del 1948.
Taschen, 2013. 770 pp., ill. Rilegato. Edizione in inglese, tedesco, francese.
Fotografo, collezionista e scrittore, Peter Beard ha trasformato la sua vita in un'opera d'arte. È stato ritratto da Francis Bacon e Salvador Dalí, mentre Andy Warhol ha contribuito alla stesura dei suoi diari; ha viaggiato insieme a Truman Capote, seguito i Rolling Stones in tournée e scritto libri insieme alla Onassis e a Mick Jagger. Come artista è sempre stato innamorato della natura selvaggia e nei primi anni Sessanta si è trasferito a vivere in Kenya. Fu così testimone del boom demografico della nazione africana, che portò allo sfruttamento intensivo delle risorse e a gravi danni alla fauna locale.
White Star, 2006. 336 pp., ill. Rilegato.
Il volume presenta le fotografie apparse negli ultimi anni sulla rivista "National Geographic", raccontandone i retroscena e narrando le storie degli uomini e delle donne che le hanno realizzate.
Zanichelli, 1987. 240 pp., ill. Cofanetto.
La prima parte del volume tratta la storia e la tecnica della fotografia naturalistica. La seconda parte descrive gli ambienti più tipici della nostra penisola e fornisce indicazioni sull'habitat e sul comportamento degli animali che vi vivono.
Mondadori, 1980. Collana: I manuali del fotografo. 256 pp., ill. Rilegato.
Una guida completa per chi vuole fissare nel migliore dei modi gli attimi salienti di un'azione sportiva, ma anche per chi vuole approfondire le tecniche, conoscere gli accorgimenti e la preparazione che si celano dietro le immagini famose dei grandi professionisti.
Damiani, 2007. 90 pp., ill. Rilegato.
L'India va vista, osservata ed esplorata da dentro, come ha fatto Noris Cocci - viaggiatore per necessità e vocazione - avvolto negli ambienti fantastici di un mondo magico che sembra esistere soprattutto per regalare momenti irripetibili che fanno vivere esperienze umane di particolare intensità emotiva.
Terre di mezzo, 1995. Pp non numerate, ill. Rilegato.
Reportage letterario e fotografico del famoso cammino di Santiago... con fotografie in bianco e nero.
Mondadori, 1989. 248 pp., ill. Rilegato.
Libro ricco di testi e immagini dedicato a Bali, la stupefacente isola indonesiana.
Motta, 1997. 108 pp., ill. Rilegato.
Volume ricco di fotografie in bianco e nero dedicate alla tribù degli Himba.
Vents de Sable, 2001. 162 pp., ill. Rilegato. Testo in francese.
Adelphi, 2009. 80 pp., ill. Brossura.
Nata da un'idea di Stefano Boeri, che sapeva dove Ettore Sottsass potesse arrivare combinando, con la massima libertà possibile, parole e immagini, "Foto dal finestrino" è stata una delle più fortunate rubriche di "Domus" fra il 2003 e il 2006. Qui trova per la prima volta la forma di un volume, molto simile a quelli di analogo formato e ispirazione che Sottsass stesso ha pubblicato nel corso degli anni.
Artimport, 1954. 150 pp., ill. Rilegato.
Libro fotografico con la prefazione di Jean-Paul Sartre e le fotografie di Henri Cartier Bresson.
Sovraccoperta mancante.
L'Ippocampo, 2005. 490 pp., ill. Rilegato.
Oltre ad offrire una straordinaria panoramica sull'arte del giardinaggio in ogni continente, il volume è anche un'utile fonte d'ispirazione per chi voglia allestire un proprio spazio fiorito all'aperto. Con schede informative concise e puntuali per ogni giardino, corredate da oltre mille fotografie a colori.
Electa, 1995. 112 Pp. Brossura.
31 ritratti di Augusto De Luca. Con una conversazione introduttiva con Carlo Azeglio Ciampi.
Photology, 2004. Pp. non numerate, ill. Rilegato. Testo in inglese.
Collezione di scatti delle star del cinema e della musica fotografate dal più famoso paparazzo del mondo.
Contrasto, 2013. 240 Pp., ill. Testo in inglese.
Joan Fontcuberta, in his original and multifaceted work Camouflages, impressively brings into question the concept of reality, exploring camouflage in all its aspects. The idea develops through ten thematic areas: independent, but strictly related as they represent as many viewpoints on the alteration of reality.
Taschen, 2009. 420 Pp., ill. Rilegato. Ed. italiana, spagnola, portoghese.
Associazione Pro Monza, 1983. Pagine non numerate. Rilegato.
Il volume raccoglie una serie di cartoline di Monza, suddivise in alcuni macro argomenti e con brevi note illustrative. Ad integrazione sono state allegate la pianta della città del 1897 e la riproduzione di una piantina dell'Autodromo del 1923.
Taschen, 2012. Pagine non numerate, ill. Rilegato. Testo in inglese.
Una fotografia per ogni giorno dell'anno, accompagnata da una citazione in inglese.
Touring, 2001. Collana: I luoghi della religione. 204 Pp., ill. Rilegato.
In questo volume si alternano testi e fotografie che ci raccontano l'Asia buddhista.
Completano l'opera: una cartina che evidenzia le aree di diffusione del buddhismo; una sezione dedicata all'arte buddhista; la cronologia della storia del buddhismo; un glossario; una bibliografia.