Per info e prenotazioni prenotazioni@longsongbooks.com +390249501699

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

$34.00

Società Editrice Internazionale Torino, 1942. 145 pp., ill. Brossura.

Racconti per bambini e ragazzi con le illustrazioni di Roberto Sgrilli.

$17.00

Il Saggiatore, 1961. Collana: Uomo e mito. 262 pp., ill. Rilegato.

La storia della civiltà degli antichi Maltesi è qui narrata con estrema competenza e passione di archeologo da Evans, che ha condotto dal 1952 una lunga ricerca sui monumenti preistorici di Malta.

$17.00

Il Saggiatore, 1963. II ed. Collana: Uomo e mito. 209 pp., ill. Rilegato.

L'autore descrive le migrazioni di popolazioni nella penisola italica e indaga con competenza ed evidente passione di studioso sui fattori economici e strategici che portarono Roma, in mezzo all'affiorare di differenti culture primitive, a raggiungere una posizione di decisiva importanza nella penisola italica.

$17.00

Il Saggiatore, 1962. Collana: Uomo e mito. 239 pp., ill. Rilegato.

L'autore di questo libro ha fuso con le testimonianze fornite dall'archeologia almeno una parte delle prove date da altre materie, offrendo un quadro generale della cultura materiale, dell'arte e del livello economico e sociale degli Anglosassoni.

$17.00

Il Saggiatore, 1966. Collana: Il Portolano. 402 pp., ill. Rilegato.

Il volume racconta gli avvenimenti che accaddero nel mondo romano dal 133 a. C. al 217 d. C., cioè in quel periodo che vide l'affermazione della potenza di Roma nel bacino del Mediterraneo e nelle terre che allora erano considerate confini del mondo conosciuto. L'autore la vita quotidiana degli ultimi tempi della Repubblica e dell'impero, dapprima delineandone lo scenario storico-politico, quindi esaminando gli eccezionali risultati raggiunti.

$17.00

Il Saggiatore, 1966. Collana: Il Portolano. 568 pp., ill. Rilegato.

Il volume contiene quattro monografie intitolate: "Le religioni dei popoli civili della mesoamerica"; "Le religioni dei popoli del Centroamerica Meridionale e dell'area andina settentrionale e centrale"; "Le religioni dei popoli indiani dell'America del Nord"; "Le religioni dei popoli allo stato di natura dell'America meridionale e delle Indie Occidentali"

 

$23.00

Regione Piemonte, 1995. 359 pp., ill. Brossura.

A cura di Paolo Gobetti. Dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.

$6.00

Feltrinelli, 1979. 146 pp., ill. Brossura.

Sceneggiatura e otto illustrazioni fuori testo. Con la prefazione di Alberto Barbera. A cura di Sandro Petraglia.

Segni a penna sulla prima pagina bianca.

$68.00

Lassù gli ultimi, 1990. 155 pp., ill. Cofanetto.

Edizione multilingue (italiano, inglese, francese). Fotografie di Gianfranco Bini.

 

$17.00

Il Saggiatore, 1965. Collana: il Portolano. 505 pp., ill. Rilegato.

Il compito che l'autore si propone è di far vedere come dalle rovine sia uscito lo scheletro di un'altra costruzione, come il mondo antico si sia trasformato, come nello stato e nella società, nel pensiero e nella fede, nell'architettura e nella poesia dei secoli che vanno dal 200 al 500 d. C. appaiano gli elementi di una nuova unità civile.

$12.00

Einaudi, 1965. Collana: Il Portolano. 200 pp., ill. Rilegato.

Tra la Mesopotamia e la Grecia, il cammino della civiltà verso Occidente passa per un regno "dimenticato": un celebre archeologo ne ricostruisce la storia affascinante.

$12.00

Einaudi, 1958. 288 pp., ill. Rilegato.

Attraverso le scoperte di un famoso archeologo, rivivono i quattromila anni di Ur, la metropoli sull'Eufrate che è stata la culla delle storie della Bibbia.

$23.00

Einaudi, 1977. Collana: Il Portolano. 268 pp., ill. Brossura.

Una straordinaria biblioteca, edifici, sculture, gioielli: un impero dimenticato torna alla luce in Siria dopo duemila anni. Questa sensazionale scoperta archeologica rivoluziona la storia dell'antichità.

$12.00

Eianudi, 1970. 309 pp., ill. Rilegato.

Da due secoli Abu Simbel è al centro dell'interesse degli archeologi. Questo libro è la storia delle esplorazioni, degli scavi del monuentale complesso, e anche la cronaca, scritta da uno dei protagonisti, dell'impresa di salvataggio, conclusasi di recente, dalle acque del Nilo.

$17.00

Einaudi, 1971. 438 pp., ill. Rilegato.

Dai remotissimi costruttori delle piramidi alla conquista di Alessandro Magno, un panorama completo e vivace della storia egiziana, firmato da uno dei più illustri studiosi contemporanei.

$23.00

Il Saggiatore, 1962. Collana: Il Portolano. 569 pp., ill. Rilegato.

Il volume ha un programma ambizioso: scoprire tutti gli avvenimenti e i fenomeni culturali in tutti i continenti lla luce delle scoperte archeologiche, degli studi storici e delle indagini filosofiche, letterarie e religiose, senza farne semplice cronaca o sintesi storica.

$12.00

Edizioni Studio Tesi, 1984. A cura di Giovanna Franci e Rossella Mangaroni. 124 pp., ill. Brossura.

Primizia della letteratura macabra inglese, l'opera presenta l'intero repertorio degli elementi tipici del racconto dell'orrore. In questa edizione insieme al romanzo vengono presentati "Il frammento" di Byron, da cui Polidori prese ispirazione e lo scritto "La sposa delle isole" (anch'esso attribuito a Byron) e le lettere inviate ai giornali e significative pagine di diario che fanno luce sui moenti salienti della vicenda editoriale del "Vampiro".

$45.00

Webb&Bower, 1977. 175 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese.

A facsimile reproduction of a naturalist's diary from 1906.

$23.00

Webb&Bower, 1979. 64 pp., ill. Rilegato. Testo in inglese.

A Series of Pictures from the Elf-Worl.

$40.00

Mazzotta, 1995. A cura di Jacob Baal-Teshuva. 212 pp., ill. Brossura.

... dalla Collezione José Mugrabi, con le opere grafiche della Fondazione Antonio Mazzotta.

$9.00

Marcos y Marcos, 2018. 216 pp. Brossura.

La bellezza è una cosa seria: chiedetelo a Rock. Su e giù per Los Angeles, palestra mattina e sera; staccarsi le donne di dosso a ogni passo. Cadere nelle grinfie del dottor Schutz, che cerca donatori di seme per selezionare una razza di belli. Rock riesce a liberarsi per un soffio; il tempo di un rapido scambio amoroso e raccoglie rinforzi per assaltare la clinica del dottor Schutz. La missione si complica, si vola sul mare, si aprono paracaduti per calarsi sull’isola per soli belli. Ma in un mondo troppo finto e perfetto il fascino irresistibile dei brutti si scatenerà.

$6.00

Einaudi, 1975. 162 pp. Brossura.

"Ernesto" è considerato uno dei romanzi a sfondo omoerotico più importanti della letteratura italiana. Il protagonista, Ernesto, è un ragazzo che vive con la madre (sotto la vigile tutela della zia); studia il violino, legge molto e ha qualche idea vagamente socialista e fa il praticante presso un venditore all'ingrosso di farina. La trama ruota intorno a diversi rapporti sentimentali e sessuali che portano Ernesto a una continua riscoperta di sé stesso: il primo con un uomo più grande di lui, il secondo con una prostituta, e il terzo con un ragazzino più giovane.

$6.00

Garzanti, 2002. Collana: Gli Elefanti. 175 pp. Brossura.

Dice Gadda che "Il Bombetta" prese il potere perché era un esibizionista, e l'esibizionismo affascina chiunque coltivi una vocazione latente per l'appunto esibizionistica. Basta sostituire "Bombetta" con il nome di Mussolini per avere chiaro il contenuto di questo anti-romanzo: riflessione storica sul fascismo, pamphlet feroce ed esilarante, saggio sulla sociologia e la fisiologia che ha permesso vent'anni di dittatura, ma ricco di aneddoti ed episodi narrativi.

$8.00

Mondadori, 2016. 438 pp. Brossura.

Alla confluenza del mondo cristiano e di quello musulmano sorge Visegrad, in Bosnia, città di incontro fra diverse razze, religioni e culture. Ed è qui che nel Cinquecento il visir Mehmed-pascià fece erigere un ponte, diventato un simbolo dell'oppressione perché costruito grazie alla fatica e ai sacrifici di molti cristiani, ma anche una testimonianza della fusione di due diversi mondi. Il ponte è il centro del romanzo di Andric: un grande affresco che va dal Cinquecento alla Prima guerra mondiale e che ha per sfondo una Bosnia romantica, con le sue complesse vicende storiche ma anche con i drammi quotidiani degli uomini che vi abitano.

$12.00

Sansoni, 1985. Introduzione e note a cura di Cino Chiarini. 296 pp. Brossura. Testo inglese a fronte.

Ristampa in tutto conforme all'originale del 1923.

$6.00
Mondadori, 1974. 294 pp. Saggio introduttivo di Gabriele Baldini. Brossura. Testo inglese a fronte.
$17.00

Rizzoli, 2002. 176 pp. Rilegato.

Arte e vita, amori e sofferenza, passioni e furori di una donna, di una pittrice, di un mito.

$23.00

Mondadori, 1970. 1546 pp. (2 voll.) Cofanetto.

Il cofanetto è stato aggiustato con del nastro adesivo. I volumi all'interno sono in buone condizioni.

$17.00

Einaudi, 1958. Collana: I Millenni. Trad. di Giuseppe Trevisani. 527 pp. Rilegato.

 

$23.00

Einaudi, 1958. Collana: Scrittori stranieri tradotti. Trad. di Fernanda Pivano con testo inglese a fronte. Brossura.

La raccolta di poesie in versi liberi che tutti conosciamo, tradotta da Fernanda Pivano.

$14.00

Fondazione Solomon R. Guggenheim, 1985. 104 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra organizzata dal Museo Solomon R. Guggenheim di New York e tenutasi a Milano dal 12 maggio al 26 luglio 1985 al Padiglione d'Arte Contemporanea.

$12.00

Edizioni Radio Italiana, 1958. 153 pp. Brossura.

Il primo numero del 1958 della rivista trimestrale di musica.

$56.00

Mondadori, 1978. Collana: I Meridiani. 5272. Prefazione di Roberto Fertonani. pp. 2 voll. Cofanetto. Testo tedesco a fronte.

 

 

$34.00

Zanichelli, 1997. 375 pp., ill. Rilegato.

La storia alpinistica delle catene montuose di tutto il mondo, con riferimento a gruppi e singole cime di particolare interesse. Contiene 550 profili di protagonisti dell'alpinismo mondiale di ieri e di oggi e tutti gli aspetti della tecnica alpinistica visti anche in prospettiva storica. Nel glossario oltre 1100 voci specialistiche in italiano, inglese, francese, tedesco.

$34.00

Zanichelli, 1977. 312 pp., ill. Rilegato.

Il racconto di una pietra miliare nella conquista delle alte vette dell'Asia centrale.

$13.00

Jaca Book, 1986. Collana: 280 pp. Brossura.

 

$12.00

Scala Books, 2001. 112 pp., ill. Brossura.

Part of an exciting new series on decorative arts, showcasing the tremendous collections of the Cooper-Hewitt, National Design Museum. The title includes one of the unpublished material from the Coopr-Hewitt archives.

$12.00

Rizzoli, 1941. 252 pp. Brossura.

La scoperta di Milano è il primo libro pubblicato da Giovannino Guareschi. È il racconto romanzato dell'approdo dell'autore a Milano e in particolar modo dell'innamoramento con la moglie.

$12.00

Bollati Boringhieri, 1976. 536 pp. Brossura.

Eliade vuole mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano. Il lettore penetra a poco a poco nelle diversità culturali, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano nei fenomeni biologici, nei miti e nei simboli.

$8.00

Bollati Boringhieri, 1979. 192 pp. Brossura.

Tra i volumi di Durrell questo è quello che meglio esprime la sua lunga pratica di insegnamento, tesa a ritrovare nelle intricate maglie della ricerca scientifica i punti attraverso i quali indirizzare le capacità di apprendimento degli allievi e di chiunque, se anche con un minimo di preparazione, voglia affrontare i temi di fondo di una branca del sapere umano che è tra le componenti principali del mondo contemporaneo.

$12.00

Bollati Boringhieri, 1986. A cura Ermanno Sagittario e Vincenzo Abrate. 483 pp. Brossura.

Il volume è composto da circa seicento brevi estratti che riassumono l'intero corpus dell'edizione italiana delle "Opere" di Sigmund Freud e fornisce un'informazione puntuale ed esauriente, scientificamente affidabile, in modo da consentire al lettore di aggirarsi con sicurezza nel complesso campo della sterminata opera freudiana.

$12.00

Bollati Boringhieri, 1980. 166 pp. Brossura.

Secondo Steiner il tabù è essenzialmente un'istituzione che ha lo specifico scopo di proteggeree la comunità localizzando e circoscrivendo il pericolo a determinate situazioni, in modo che esso possa essere affrontato o evitato.

$12.00

Istituto italiano si Studi Germanici, 1934. Scelti e tradotti da Gaetano Marcovaldi. 300 pp. Brossura.

 

$17.00

Einaudi, 1973. 206 pp. Rilegato.

Si chiama "pavana" una danza cinquecentesca in quattro quarti, e quattro sono le voci di questo romanzo. La storia di Aligi, Glauco, Piero e Lisa Lete è un contrappunto di avvenimenti visti nel profondo e rappresentati con tal forza che il lettore li vive; ce ne sono di inquietanti, di grotteschi e di terribili: una società appestata, interni d'anima, partite in cui ciascuno si gioca la testa, il meccanismo falsario delle regole sociali.

$12.00

Feltrinelli, 1962. Prefazione di Ladislao Mittner. 546 pp. Rilegato.

Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte.

La sovraccoperta presenta numerosi strappi. All'interno il volume presenta il normale ingiallimento delle pagine dovuto al tempo.

$23.00

Martello, 1960. A cura di Domenico Porzio. 482 pp. Rilegato.

29 novelle dai più disparati Paesi del mondo.

$45.00

Piemme, 1999. 335 pp., ill. Rilegato.

Agosto 1898. Sulla sabbia rovente 8000 soldati inglesi e 17000 egiziani avanzano sotto la guida di Lord Kitchener, lungo la riva del Nilo, verso Khartoum. L'Inghilterrra imperiale è decisa a riconquistare il Sudan dai fanatici dervisci del Mahdi, il "Messia Nero" che aveva osato sfidare i padroni dell'Africa Orientale uccidendo il generale Gordon. Tra i giovani ufficiali dei lancieri di Sua Maestà c'è proprio Winston Churchill...

Piccolo strappo della sovraccoperta sulla parte posteriore.

$11.00

Milano Libri, 1963. 124 pp. Brossura.

 

$21.00

Laterza, 1927. Trad. e commento di Eugenio Mele. Collana: Biblioteca di Cultura Moderna. 241 pp. Brossura.

Fondandosi sulla lezione della saggezza antica, in opposizione al rigorismo giansenista, con questo libretto dallo stile conciso Gracián intendeva infatti offrire alle grandi anime libere un viatico per affrontare vittoriosamente i pericoli e le insidie di un mondo degradato – e per imprimere il loro marchio nella vita politica e civile. Non una regola, dunque, ma uno stile, sorretto dalla conoscenza di sé e degli uomini non meno che dall’eleganza delle maniere e dal gusto raffinato, dal sapere enciclopedico e dalla solidità del giudizio, dalla docilità della volontà e dalla più calibrata riservatezza.

 

$9.00

Feltrinelli, 1981. A cura di Giovanni Vittorio Amoretti. 179 pp. Brossura.

Pubblicato nella definitiva e matura redazione nel 1797-99, Iperione è, accanto alle grandi liriche, alla tragedia dedicata alla figura di Empedocle e alle traduzioni da Sofocle, il raggiungimento poetico più alto del massimo spirito lirico che la Germania abbia avuto tra Goethe e Nietzsche.

$6.00

Mondadori, 1976. 188 p. Brossura.

In queste pagine Monod offre una teoria generale degli esseri viventi dall'ampio respiro culturale, nella quale un ruolo decisivo ha il «caso», l'evento fortuito che dà origine a una forma di vita, ma anche la «necessità» che traduce in miliardi di copie quel carattere, replicato secondo le ferree leggi della duplicazione genetica.

$9.00

Einaudi, 1992. 192 pp. Brossura.

Lungo racconto autobiografico, all'interno del quale vengono riproposti ricordi tormentosi, digressioni fantastiche, frammenti di persone conosciute , sprazzi di memoria solitaente sepolti nell'oblio del tempo o dell'autocensura.

$12.00

Boringhieri, 1963. 126 pp. Brossura.

In queste lettere, scritte da Tommaso Moro durante i mesi di reclusione nella Torre di Londra, troviamo il documento storico del dramma del grande umanista. Un dramma che, nel suo esito sanguinoso, sgomentò e colpì la coscienza dell'Europa cristiana del sedicesimo secolo.

Sottolineature a penna nella parte introduttiva.

$23.00

Bompiani, 2005. 388 pp. Brossura.

Inserendo l'estetica nel quadro più globale di una dottrina della formazione e della interpretazione, Pareyson ha indicato una via che è ancora lontana dall'essere esaurita e che riallaccia dei fili tra estetica, conoscenza e verità interrotti da ciò che si chiama "egemonia crociana", ma già compromessi da una degradazione del romanticismo.

$11.00

Mondadori, 1978. 707 pp. Brossura.

"Jean Santeuil" è il romanzo di formazione dello scrittore francese M. Proust. L'opera, di ispirazione autobiografica, nacque come primo abbozzo, composto tra il 1895 e il 1899, de "À la recherche du temps perdu", ma fu lasciata incompiuta dall'autore.

$6.00

Einaudi, 1982. 232 pp. Brossura.

Il romanzo nasce dall'esperienza autobiografica di Arguedas, figlio di un avvocato di provincia, che per anni vagabonda da un paese all'altro delle Ande, senza riuscire mai a stare in un posto tanto da affezionarsi, costretto ogni volta a partire. Mentre il padre si trova in carcere, il bambino viene allevato dalle vecchie "mamme" di una comunità india. Queste due esperienze, il contatto con la natura e l'essere cresciuto in un mondo arcaico, puro e forte, hanno marcato indelebilmente il suo carattere. Quando viene messo in collegio vivrà nel ricordo dei suoi amici indios e degli austeri paesaggi che gli erano entrati nel sangue.

$7.00

Einaudi, 1979. 201 pp. Brossura.

In un paese del Sud dell'Italia vive un impiegato del gas, poeta. E' una presenza, questa del poeta nel paese, scandalosa: egli è mister Hyde, è Satana, è il Male.

$9.00

Einaudi, 1960. 215 pp. Brossura.

Storie di incomunicabilità tra i sessi e un'analisi di psicologia sessuale femminile in questi cinque racconti che ruotano intorno a figure di donne.

$12.00

Einaudi, 1949. 251 pp. Brossura.

Queste pagine raccontano la vita dei neri negli stati del Sud. Se il caso fa passare il nero accanto alla donna bianca, non occorre che egli sia colpevole di qualche cosa perchè l'antico odio si scateni. E' la logica spietata che regola i meccanismi di una condizione disumana. Wright ne dà una rappresentazione dura, tagliente, incalzante, giocata su un dialogo ammirevolmente teso.

$6.00

Feltrinelli, 1976. 170 pp. Brossura.

Il soldato milanese e l'inquietante ragazza del sud, una vicenda d'amore narrata con rara intensità.

$6.00

Feltrinelli, 1976. III ed. 94 pp. Brossura.

A pochi anni dalla fine della prima guerra mondiale in un paese della Sardegna meridionale detto Cuadu (Villacidro), alla raccolta di fondi per il monumento ai caduti, Mariangela Eca, versa al comitato organizzatore tutto l'ammontare dei suoi risparmi. Nessuno lo sa, a parte prete Coi, ma suo figlio Saverio è stato un disertore, fuggito dal fronte e tornato al paese a latitare e a morire nei boschi di Baddimanna. Mariangela Eca si applica a tenere tutta per sé questa verità, che per lei sarà negata per sempre dal nome di Saverio scritto nel monumento accanto agli altri nomi dei caduti di Cuadu.

$12.00

Einaudi, 1953. Collana: Narratori stranieri tradotti. 400 pp. Brossura.

Le vicende dei cavalieri di Ekeby, gli spensierati uomini che trascorrono il tempo nell'ozio e nel bere, intessendo burle bizzarre ma innocue, si intrecciano alle vicende più drammatiche  di Gösta Berling, il pastore rinnegato che è il vero protagonista del romanzo. Ampia e imponente opera narrativa, alla quale gli elementi fantastici  aggiungono un sapore delicato e bizzarro.

Rilegatura resa fragile dal tempo. Scritta a penna sulla prima pagina bianca.

$28.00

Electa, 1996. 514 pp., ill. Brossura. Testo in inglese.

Copertina piegata sull'angolo inferiore. All'interno il volume si presenta in ottime condizioni.

$28.00

Moretti&Vitali, 2003. 190 pp., ill. Rilegato.

Come per i surrealisti storici, il lavoro di Pietro Coletta è governato da un insieme di imperativi che forma l'indivisibile nucleo filosofico ed esistenziale del suo modo eversivo di pensare l'arte, contraddistinto da una sequenza di legittimazioni e di aspirazioni.

$13.00

Adelphi, 2007. 1371 pp. Brossura.

Un romanzo di avventure intellettuali e picaresche attraverso le follie del boom economico e le metamorfosi della società e del paesaggio, delle illusioni e dei caratteri. Notti senza fine di giovani che discutono dei loro autori e dei loro amori fino all'alba, progettando grandi opere letterarie, teatrali e musicali. Affetti, utopia, irrisioni e rivolte contro un oppressivo establishment culturale e politico.

Reca timbro di appartenenza.

$62.00

Electa, 1989. 609 pp., ill. Cofanetto.

Opera dedicata all'architetto e pittore italiano, importante e versatile personalità del Rinascimento e del Manierismo.

$28.00

Laterza, 2002. 968 pp. Rilegato.

Leonardo Benevolo dà un resoconto completo della storia dell'architettura rinascimentale, illustrando anche il rapporto tra architettura e altre forme culturali contemporanee.

Reca timbo di appartenenza.

$28.00

Electa, 1997. A cura di Luciana Baldrighi. 232 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra tenutasi a Milano dal 10 novembre al 31 dicembre 1997.

$21.00

24ore cultura, 2012. 119 pp., ill. Rilegato.

Tra i molti meriti di Daniel Libeskind c'è quello di aver offerto un personalissimo percorso per comprendere il significato dell'architettura, vista come occasione irripetibile per costruire la vita sociale. Secondo Daniel Libeskind l'architettura deve sbarazzarsi di molti pregiudizi estetici, per tornare a essere il linguaggio della creatività e della conoscenza, l'espressione di un nuovo umanesimo.

Volume ancora incellofanato.

$280.00

Atanor, 1921. 244 pp. Brossura.

... nella quale si raccontano i casi della vita del principe-filosofo e si espongono i segreti cabalistici megici e astrologici della sua esoterica filosofia. Con un esae in appendice delle sue poesie in volgare e un ritratto fuori testo fregiato dal De Carolis.

$62.00

Skira, 2003. 347 pp., ill. Brossura.

Questo volume offre un'ampia selezione dei migliori paesaggisti internazionali e delle loro opere, indagando insieme le ricerche che alcuni architetti e artisti hanno svolto contemporaneamente sullo spazio pubblico e sul paesaggio. Progetti realizzati per piazze, spazi pubblici, parchi e giardini privati sono integrati da una serie di apparati dedicati a ogni singolo autore, permettendo ulteriori approfondimenti e offrendo un'agile guida a un mondo del progetto inedito e in rapida crescita.

$23.00

Electa, 1991. A cura di Rossana Bossaglia e Valerio Terraroli. 626 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra tenutasi a Milano, Palazzo Reale e Museo della Fabbrica del Duomo,  dal primo febbraio - 28 aprile 1991.

 

$23.00

Laterza, 2001. 340 pp., ill. Brossura.

Uno strumento per conoscere e praticare oggi il mestiere di architetto. Consolidato e nuovo si uniscono in queste pagine che utilizzano solide metodologie e sperimentazioni inedite: storicismo, strutturalismo, semiologia, tendenze del razionalismo, del post-modern e del decostruttivismo si affiancano a nuove proposte, al fine di creare una griglia di criteri e norme, utili guide alla disciplina.

$56.00

Einaudi, 1987. A cura di Eugenio Garin. 181 pp. Rilegato.

L'opera filosofica, scritta durante l'epoca rinascimentale, esalta l'uomo intelligente e disprezza l'ignorante, prendendo spunto dalla famosa esortazione greca: "Uomo, conosci te stesso". L'uomo intelligente dà un senso alla vita perché non spreca le risorse; il secondo è la vergogna della natura.

$45.00

Marietti, 1948. 727 pp. Brossura. Testo in latino.

Extractum ex Tomo XVI editionis leoninae.

$16.00

Laterza, 1987. 241 pp., ill. Rilegato.

Uno straordinario protagonista dell'architettura moderna raccontato nel succedersi delle sue generazioni.

$68.00

Electa, 1990. 201 pp., ill. Brossura.

La sovraccoperta è leggermente strappata nella parte alta.

 

$28.00

Electa, 1996. A cura di Pippo Ciorra. 292 pp., ill. Brossura.

Con un lungo saggio di Livio Sacchi che inquadra la figura dell'architetto tra quelle dei principali protagonisti della vita professionale statunitense e introduce la presentazione sistematica delle opere selezionate.

$112.00

Architectural Association, 1986. 176 pp., ill. Brossura. Testo in inglese.

Reca timbro di appartenenza.

$8.00

Editorial Padre Suarez, 1953. 346 pp., ill. Rilegato. Testo in francese.

Il bordo superiore della sovraccoperta è strappato in due punti.

$17.00

Neri Pozza, 1962. A cura di K. T. Parker e J. Byan Shaw. Presentazione di Giuseppe Fiocco. 86 pp.+110 tav. fuori testo.

 

$23.00

Payot, 1949. 267 pp. Brossura.

 

$34.00

Marsilio, 2003. 668 pp., ill. Brossura.

Il volume è il catalogo della cinquantesima edizione della Biennale di Venezia, esposizione internazionale d'arte. Il catalogo è suddiviso in quattordici parti: Ritardi e rivoluzioni; La zona; Clandestini; Smottamenti; Sistemi individuali; ZOU/Zona d'urgenza; La struttura della crisi; Rappresentazioni arabe contemporanee; Il quotidiano alterato; Stazione utopia; Pittura/Painting: da Rauschenberg a Murakami, 1964-2003; Link; Partecipazioni nazionali; Extra 50.

$17.00

Electa, 1998. 157 pp., ill. b/n. Brossura.

 

$23.00

Marsilio, 2002. 464 pp., ill. 2 voll. Brossura.

Il progetto Next dell'8° Mostra Internazionale di Architettura si propone di offrire un panorama di quello che sarà l'architettura nel prossimo decennio. Il catalogo illustra 160 progetti, mai presentati prima d'ora, divisi in sezioni, ognuna delle quali dedicata a una particolare tipologia di costruzione o tema architettonico: quartieri e case d'abitazione, musei, trasporti, spazi dell'istruzione , grattacieli, spazi per il lavoro, luoghi di commercio, tempo libero, edifici pubblici e religiosi, piani urbanistici.

$45.00

Mondadori, 2004. A cura di Guglielmo Bilancioni. 595 pp., ill. Rilegato.

Una storia dell'architettura comparata dell'Oriente e dell'Occidente che analizza le costruzioni, soprattutto religiose, dal punto di vista del rapporto tra le loro collocazioni e i movimenti del sole e dei pianeti. Le grandi architetture del mondo - Stupa, templi in forma di Mandala, piramidi, edifici a pianta centrale, moschee e cattedrali - vengono mostrate come simboli, riflesso e miniatura dei fenomeni cosmici. Snodgrass spiega, con chiarezza esemplare, la precisione del rito, la potenza del mito e la sede stellare di ciò che è grande e perfetto.

$23.00

Laterza, 1987. 1030 pp., ill. Rilegato.

Questo libro è la biografia di un movimento - l'architettura moderna - che cambia il significato dell'architettura e interrompe la classificazione dei settori tradizionali: arte, scienza, tecnica, in cui l'architettura è abilmente collocata.

$34.00

Electa, 2000. 399 pp., ill. Cofanetto.

L'opera di José Luis Sert, architetto e urbanista originario di Barcellona, parte dall'avanguardia architettonica spagnola degli anni Trenta. La lunga amicizia e la collaborazione con Le Corbusier influenzano profondamente l'attività di Sert, fondatore a Barcellona del gruppo Este del Gatepac. Il libro raccoglie i progetti di Sert e ricostruisce con rigore il profilo di uno dei più grandi protagonisti dell'architettura spagnola del Novecento.

$17.00

Neri Pozza, 1978. 93 pp.+85 tav. b/n fuori testo. Brossura.

Disegni di Giambattista Piranesi. Catalogo a cura di Alessandro Bettagno. Presentazione di Rodolfo Pallucchini.

$12.00

Comune di Venezia, 1979. A cura di G. Knox. 150 pp. Brossura.

Catalogo della mostra tenutasi a Venezia, Palazzo Ducale, tra luglio e settembre 1979.

 


 

$6.00

Mondadori, 1973. 189 pp. Brossura.

La comica avventura di un uomo diviso fra tre donne.

$101.00

All'insegna del pesce d'oro, 1961. Collana: Acquario, VII vol. 124 pp. Brossura.

Poesie scelte a cura di Pier Paolo Pasolini. Con una lettera accompagnatoria a Scheiwiller (e ai lettori) di Pasolini.

$17.00

Einaudi, 1965. 360 pp. Rilegato.

Quando Lenin scompare, s'afferma gradatamente una nuova personalità, quella di Stalin, che si misura in una lotta ferma e spietata col suo grande avversario: Trockij. Carr espone qui le iniziali e decisive avvisaglie di questo capitale conflitto destinato a svolgersi sempre più drammaticamente negli anni successivi.

 

$73.00
Hoepli, 1949. 239 pp.+148 tavole. Rilegato. Testo in francese.
$21.00

Skira, 1997. 265 pp., ill. Brossura.

Catalogo della retrospettiva organizzata dal Museo d'Arte Moderna di Lugano nel 1997. Testi di Rudy Chiappini, Danielle Molinari, Siegfried Gohr, Marc Restellini, Gianfranco Bruno, Fabrice Hergott, Paolo Bellini.

$14.00

Mondadori, 1989. 63 pp., ill, Brossura. Testo in italiano e inglese.

Catalogo della mostra tenutasi al Padiglione d'Arte Contemporanea in Milano 28 settembre-26 novembre 1989.

$28.00

Mazzotta, 1989. 189 pp., ill. Brossura.

Catalogo della mostra allestita a Milano, Palazzo Reale, 30 settembre, 12 novembre 1989. Scritti di Pia Vivarelli, Roberto Tassi, Giorgio Cortenova. Catalogo delle opere, Bibliografia, Esposizioni, Bibliografia, a cura di Martina De Luca. 89 tavole a colori. 34 disegni in b.n. 28 illustrazioni in bianco e nero nel testo.

$45.00

Electa, 1989. 288 pp., ill. Rilegato.

Con i contributi di Mercedes Daguerre, Sergio Polano, Mirko Zardini.

Sovraccoperta leggermente strappata. Reca timbro di appartenenza.

$45.00

Skira, 2004. 424 pp., ill. Rilegato.

In occasione del centenario della nascita di uno dei maestri dell'architettura moderna italiana e internazionale viene presentato un progetto editoriale inedito che nasce dalla riscoperta dell'archivio fotografico originale di Giuseppe Terragni e insieme da un enorme lavoro di rilettura dell'opera costruita da parte del fotografo Paolo Rosselli. Un progetto editoriale in cui l'opera, ormai ampiamente storicizzata e analizzata negli ultimi decenni, diventa invece un'occasione di riflessione contemporanea sul valore attivo di un corpus architettonico ancora ricco di spunti e stimoli concettuali e progettuali.

Volume come nuovo, ancora incellofanato.

Translation missing: it.general.search.loading